Come aiutarci

Le tantissime attività che organizziamo durante l’anno in sottosezione ad Ivrea necessitano di un sostegno da parte di tutti. Con il contributo di tanti volontari garantiamo a molti ragazzi disabili giornate serene e divertenti e alle loro famiglie un momento di riposo. Noi ci mettiamo tutto il nostro impegno ma da soli non ce la possiamo fare.
Ed è per questo che chiediamo anche a te un piccolo contributo.

 

Fai una donazione

La crisi economica ha colpito tutti e in modo particolare il mondo del volontariato. Le risorse economiche sono diminuite ma i ragazzi che ci chiedono aiuto sono sempre gli stessi.
Non possiamo abbandonarli ora, non possiamo deludere le loro speranze. Ora davvero abbiamo bisogno della tua offerta per continuare a sostenere questo progetto.

 

Puoi effettuare una donazione con un bonifico sul conto corrente :

Codice IBAN:  IT 87 F 03069 09606 100000113498

CAUSALE (una delle seguenti):
“OBLAZIONE PER LOURDES”,
“OBLAZIONE PER ATTIVITA’ RAGAZZI DISABILI”,
“OBLAZIONE PER CHERNOBYL SMILE”,

INTESTATO A: Unitalsi Ivrea

 

Detrazioni/Deduzioni Fiscali

Con la Riforma del Terzo settore, la nostra Associazione ha deciso di non perdere la propria qualifica di Associazione di Promozione Sociale, ma allo stesso tempo non si è voluta privare dell’opportunità di beneficiare delle importanti novità che la Riforma ha introdotto.

Per questo motivo, con l’approvazione della CEI, si è deciso di costituire un ramo Ente Terzo Settore (ETS) dell’Ente Ecclesiastico dedicato allo svolgimento delle cd “attività istituzionali” previste dall’art.5 del DLgs 117/2017, con conseguente iscrizione al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) dal 21/05/2023. Inoltre, la norma impone al Ramo ETS la tenuta di una contabilità separata.

Purtroppo ci occorre sottolineare che per normativa, la detrazione/deduzione delle Erogazioni Liberali è consentita soltanto per il RAMO e non per l’Ente Ecclesiastico.

Dal 2024 la detrazione/deduzione delle erogazioni liberali effettuate è quindi ora possibile solo in caso queste siano effettuate sul conto corrente bancario intestato a UNITALSI Nazionale, con IBAN IT 88 T 01030 03283 000061187930.

Le erogazioni liberali effettuate sul conto corrente bancario della Sottosezione (IT 87 F 03069 09606 100000113498 per Ivrea) restano una possibile e importante modalità di supporto diretto alle Sottosezioni, ma non consentiranno più il beneficio fiscale, di cui in molti casi i nostri benefattori avevano potuto godere in precedenza.

Segnaliamo inoltre che al fine di poter rilasciare le relative attestazioni delle erogazioni liberali che i benefattori decidano di effettuare sul conto dell’UNITALSI Nazionale, è necessario che nella causale del bonifico sia indicata esclusivamente la dicitura:
“EROGAZIONE LIBERALE UNITALSI SEZIONE o SOTTOSEZIONE XXXXX…”, senza alcuna indicazione di eventuali controprestazioni per erogazione di servizi o consegna di beni.

 

Offri il tuo tempo

Quando si parla di donazioni spesso ci si riferisce al denaro.
Per noi dell’Unitalsi è importante anche e sopratutto regalare gratuitamente il proprio tempo. Puoi aiutarci con un’esperienza di volontariato nelle attività che facciamo in sottosezione, vieni a trovarci o contattaci.

  

Fai conoscere il progetto

Il passaparola è uno degli strumenti più efficaci per diffondere le idee che ci piacciono.
Se sei stato volontario all’Unitalsi Ivrea e hai conosciuto i ragazzi disabili sarai ancora di più motivato.
Quello che ti chiediamo è semplicemente di far correre la voce; parlane con gli amici, in parrocchia, con i tuoi compagni di classe.

 

 

 

Aderisci al progetto Scuola Lavoro

I progetti di scuola-lavoro in Unitalsi per far vivere ai ragazzi delle scuole secondarie e ai loro insegnanti un’esperienza di servizio e di crescita. Abbiamo diverse proposte formative abbinate alle attività di sottosezione.

  • Progetto “Laboratori Creativi”. Offriamo la possibilità di partecipare alle attività creative per la realizzazione di confezioni natalizie o bomboniere per Cresime o Prime Comunioni. L’attività consiste non solo nel realizzare il prodotto ma nell’idearlo, studiarlo insieme al gruppo di lavoro.
  • Progetto “Weekend Fuori Porta”. Offriamo la possibilità di aiutare dei ragazzi disabili nel trascorrere due giorni con un gruppo di giovani volontari. Due giorni fuori dal contesto famigliare o dalla struttura dove risiedono. Due giorni di evasione dalla quotidianità e di crescita nelle autonomie.
  • Progetto Chernobyl@School. Offriamo l’opportunità di trascorre una settimana o un weekend a Borghetto alla Casa della Gioia. Nell’ambito del progetto “Chernobyl Smile” (www.chernobylsmile.it) i ragazzi verranno inseriti in un team di volontari che già conoscono i bambini bielorussi e che aiuteranno gli studenti ad avvicinarci al mondo della disabilità. Le attività assegnate ai ragazzi vengono sempre concordate prima con l’insegnante. In modo particolare cerchiamo studenti delle scuole di lingua russa. Ai ragazzi sarà chiesto di aiutarci nelle traduzioni.

Un modo quindi per il ragazzo di applicare i concetti appresi a scuola in un contesto reale e che lo orienta nelle scelte di crescita e lavorative del futuro.